
05 Mag UN BIGLIETTO AEREO PER FARE IL GIRO DEL MONDO
Per chi l’ha sognato, almeno una volta nella vita, ecco il biglietto per fare il giro del mondo.
Se Phileas Fogg, il protagonista del libro “Il giro del Mondo in 80 giorni” di Verne, avesse avuto un RWT (Round the World Ticket alias: il biglietto per il giro del mondo) avrebbe vinto la sua scommessa molto più facilmente e senza tanti patemi d’animo.
Con questo biglietto, infatti, si può fare il giro del Mondo riuscendo anche risparmiare, a volte di molto, rispetto alla somma dei prezzi dei biglietti di ogni singola tratta. Di solito il biglietto ha una validità di un anno e l’itinerario può essere articolato fino in 16 tappe ed, a seconda del biglietto, ci può essere un numero massimo di miglia di percorrenza.
Andiamo ora a vedere le società e i tipi di RWT che sono disponibili:
I biglietti per fare il giro del mondo di “ONE WORLD”
Global Explorer
● Limitazione delle miglia: tre classi (29.000 miglia, 34.000 miglia o 39.000; le 34.000 miglia sono disponibili anche in Business e Prima Classe);
● Tappe: fino ad un massimo di 16;
● Pro: è una delle migliori soluzioni per chi voglia esplorare il South Pacific ed ha un’ottima copertura nelle Americhe;
● Contro: copertura limitata in India e Africa che, per un biglietto che dovrebbe far fare il giro del mondo, è una bella penalizzazione;
Explorer
● Limitazione delle miglia: non c’è alcuna limitazione nelle miglia. Le tariffe cambiano a seconda dei continenti che si intende visitare;
● Pro: oltre alle solite destinazioni copre anche mete esotiche come le Cook’s Island e l’Isola di Pasqua;
● Contro: sono permessi solo due stop over nel continente d’origine;
I biglietti per fare il giro del mondo di “THE GREAT ESCAPADE”
● Limitazione miglia: 29.000;
● Tappe: Illimitate;
● Pro: Ottima copertura del Pacifico ed del Sud-est asiatico e prezzi ottimi;
● Contro: copertura non ottima degli altri continenti e l’itinerario deve iniziare e finire a Londra o a Manchester;
I biglietti per fare il giro del mondo di “SKY TEAM”
Round the World
● Limitazione miglia: massimo di 15 stop over a cui sono imposti dei limiti, non più di 5 in Europa, 5 tra Stati Uniti e Canada, 5 in Australia e 3 in Giappone;
● Pro: offre la migliore copertura in Russia ed Africa Centrale ed ha ottime soluzioni in Asia;
● Contro: scarsa copertura in Australia e Sud America;
I biglietti per fare il giro del mondo di “STAR ALLIANCE”
Round the World Fare
● Limitazione miglia: tre classi (29.000 miglia, 34.000 miglia o 39.000) fino ad un massimo di 15 fermate, è disponibile anche l’opzione che prevede 26.000 miglia con un massimo di 5 fermate;
● Pro/contro: permette di tornare indietro nell’itinerario ma solo a certe condizioni e mai sorvolando gli oceani;
REGOLE E CONSIGLI UTILI PER UN AVVENTUROSO GIRO DEL MONDO
● I biglietti hanno la validità di un anno;
● L’itinerario deve finire nello Stato in cui è iniziato (non necessariamente nella stessa città);
● Si può viaggiare (quasi sempre) solo in una direzione: da est a ovest o viceversa;
● L’itinerario (solitamente) va scelto al momento dell’acquisto del biglietto;
● Le tasse aeroportuali sono escluse dal prezzo del biglietto ad aumenteranno all’aumentare del numero delle tappe scelte;
● Se si salta un volo la maggior parte delle compagnie tendono a cancellare le prenotazioni successive;
● Scegliete con accuratezza sia la stagione che il Paese da cui iniziare l’itinerario: questo può abbattere il costo del vostro biglietto. I costi delle singole tratte saranno più vantaggiosi in bassa stagione e, ad esempio, partire da Sofia (Bulgaria) è più economico che partire da Roma.