
05 Mag Paura di volare? Consigli utili per combatterla
Secondo uno studio condotto in Gran Bretagna 4 viaggiatori su 10 rinunciano al viaggio dei propri sogni a causa della paura di volare. Ecco alcuni consigli utili per affrontare il volo con serenità.
L’aviofobia, più nota come paura di volare, è legata principalmente alle fasi di decollo e atterraggio o ai casi di turbolenza. Circa il 41% degli intervistati ha dichiarato di rinunciare a far visita a familiari o amici proprio per questa fobia. I sintomi più comuni di chi manifesta disagio in aereo sono tremori, mal di testa, sudore e spesso crisi di panico.
È utile prima di salire a bordo fare una piccola ricerca sul volo, sulla compagnia e su quali distrazioni e intrattenimenti vengono offerte ai passeggeri. Anche scegliere un posto che abbia più spazio per stendere le gambe o accanto al finestrino può aiutare a sentirsi più rilassati. Se invece si ha paura delle turbolenze si consiglia di scegliere un posto centrale, in prossimità del baricentro.
Libri, lettori dvd o musicali sono un ottimo modo per distrarsi durante il volo. È sconsigliato invece guardare film o video su disastri aerei, eventi che si verificano molto di rado. Mantenere la mente libera e positiva è fondamentale per trascorrere il viaggio tranquillamente.
Se possibile, viaggiare in compagnia per ridurre l’ansia ed avere conforto.
Non tutti sanno infatti che l’aereo è il mezzo più sicuro al mondo, nel 2006 le vittime di un incidente aereo sono state 502, numero molto inferiore rispetto agli incidenti in treno (1.258) e in auto (1,3 milioni).