finestrini in aereo

I finestrini in aereo non sono mai allineati con i sedili, perché?

Sicuramente vi sarete chiesti come mai i finestrini in aereo non sono quasi mai allineati con i sedili, scopriamo il perché insieme!

L’asimmetria non è sempre così evidente, possibile quindi che sia un errore di progettazione? Decisamente no.

Le compagnie aeree quando ordinano un aeromobile, o ne acquistano uno già esistente, trovano nella fusoliera i finestrini ma non i sedili. Vi sono solamente i binari che permettono di aggiungere i sedili in un secondo momento, a seconda dei diversi layout forniti dalle compagnie aeree. Nell’immagine di seguito, per esempio, si possono vedere due tipi di layout differenti. allineamento finestrini in aereo

 

Negli ultimi anni le compagnie aeree hanno allargato lo spazio delle classi più costose, essendo quelle su cui guadagnano di più, riducendo quindi quello riservato ai posti economici. Non significa però che abbiano ridotti i sedili, anzi, hanno semplicemente concentrato lo stesso numero di sedili in meno spazio.

Altre compagnie invece hanno aumentato il numero di posti togliendo pochi centimetri ad ogni fila ricavando un grande guadagno in termini di posti aggiuntivi. Quindi ecco svelato il motivo perché i finestrini in aereo non sono mai allineati perfettamente con i sedili.