
01 Ago Paracaduti per ogni passeggero, non è proprio così
Gli aerei non sono dotati di paracaduti per ogni passeggero. Aiuto! I primi ansiosi di turno l’avranno sicuramente pensato, ma non preoccupatevi non significa che gli aerei siano meno sicuri.
I paracaduti di emergenza sono utili solo nel caso in cui chi lo indossa sappia utilizzarlo…quanti di voi pensano di essere in grado di farlo? Imparare in poco tempo sotto stress sicuramente non aiuta la situazione. Insomma in caso di pericolo meglio seguire le classiche regole e disposizioni dettate dal personale di bordo.
Infatti lanciarsi con il paracadute richiede sangue freddo ed un’attenta preparazione fisica e pratica per superare in maniera ottimale il volo. Il rischio di dotare ogni passeggero di paracaduti potrebbe creare dei rischi maggiori. Il dispositivo potrebbe aprirsi nell’abitacolo recando gravi conseguenze alla stabilità dell’aereo e ai passeggeri stessi.
La progettazione degli aerei di linea inoltre non permette al paracadutista di lanciarsi dal velivolo senza considerare le lunghe ali o la coda dell’aeromobile, ostacoli sui quali potrebbe finire per schiantarsi.
I paracaduti sono anche molto pesanti, oltre che costosi, quindi renderebbero gli aerei più pesanti facendoli diventare ancora più cari per i passeggeri.
Abbiamo visto come i paracaduti per ogni passeggero non siano necessari. Servirebbero troppe condizioni ideali per far si che questi possano salvare la vita all’equipaggio e ai passeggeri.